Descrizione
OBIETTIVI DEL CORSO
- Approfondire le tecniche di preparazione e presentazione degli antipasti, per ottenere piatti che colpiscano al primo assaggio.
- Imparare a bilanciare i sapori e le consistenze per un risultato armonioso.
- Scoprire ricette classiche e reinterpretarle con ingredienti e tecniche moderne.
- Sperimentare con la combinazione di ingredienti freschi e di stagione per creare antipasti innovativi.
- Perfezionare la presentazione dei piatti, per un impatto visivo accattivante.
- Acquisire competenze nella realizzazione di antipasti freddi e caldi, vegetariani e con proteine.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Introduzione agli Antipasti: Panoramica su antipasti classici e loro storia, con focus sui piatti tipici della tradizione italiana e internazionale.
- Antipasti Creativi e Moderni: Idee innovative per creare antipasti con accostamenti inaspettati e ingredienti originali.
- Antipasti Freddi e Caldi: Tecniche di preparazione di antipasti che possono essere serviti freddi.
- Antipasti Vegetariani e Vegani: Creazioni senza carne o pesce, con focus su verdure, legumi, cereali e formaggi vegetali.
- Preparazioni e Tecniche di Presentazione: Come impiattare e decorare gli antipasti per rendere la presentazione accattivante e appetitosa.
- Accostamenti e Salse: Studio di salse e condimenti per esaltare i sapori degli antipasti.
- Degustazione e Analisi dei Piatti: Assaggio dei piatti preparati e discussione sui risultati, per imparare come migliorare e perfezionare le preparazioni.
Conduce: RAFFAELE DE GIUSEPPE
Chef Executive pluripremiato e formatore, esploratore del mondo culinario e grande appassionato dei profumi della Valle d’Itria, la sua terra, vanta una grande esperienza nel mondo culinario e si è sempre distinto per ricercatezza e creatività.
Appassionato della cucina sin da piccolo, con una formazione iniziata nel 1985 e arricchita da diverse esperienze professionali sia in Italia che all’estero, ha fatto parte della squadra nazionale di arte culinaria della federazione italiana cuochi, membro dell’ordine internazionale “Le Disceples d’August Escoffier” e giudice accreditato della World Chef. Autore dei libri redatti da Biblioteca Culinaria: “Un Bel Piatto di Pasta”, “Il Pesce Azzurro”, “Banqueting e Catering”.