Descrizione
PROGRAMMA
Scopri l’arte della pasticceria fritta, un mondo di dolci irresistibili che conquistano tutti con la loro consistenza soffice e il sapore avvolgente. Questo corso è dedicato agli appassionati di dolci e a chi desidera approfondire la preparazione di krapfen, bomboloni, frittelle di Carnevale, zeppole e le loro farciture. Impara le tecniche per ottenere fritti perfetti, leggeri e fragranti, con ripieni e decorazioni che esaltano la bontà di questi classici della pasticceria.
Descrizione del Corso: Durante questo corso, apprenderai le basi e le tecniche per realizzare fritti da pasticceria, studiando la preparazione dell’impasto, la tecnica di lievitazione, la frittura e le farciture. Partendo dalle ricette tradizionali, esplorerai i segreti per ottenere dolci dorati e gonfi, che si sciolgono in bocca, e imparerai a creare ripieni golosi e decorazioni per arricchire ogni creazione. Il corso è adatto a chi vuole cimentarsi con la pasticceria fritta, sia per la prima volta sia per chi desidera perfezionare la propria tecnica.
Obiettivi del Corso:
- Conoscere gli impasti per i fritti: preparazione delle basi per krapfen, bomboloni, frittelle di Carnevale e zeppole.
- Apprendere la lievitazione e la consistenza: come gestire la lievitazione degli impasti per ottenere una texture soffice e leggera.
- Tecniche di frittura perfetta: scoprire la temperatura e i tempi di frittura ideali per garantire una doratura uniforme e una croccantezza irresistibile.
- Preparare e applicare le farciture: creare ripieni come crema pasticcera, marmellata, cioccolato e crema chantilly, e apprendere le tecniche per farcire i dolci in modo professionale.
- Decorazioni e presentazione: come decorare i fritti con zucchero a velo, glasse, cioccolato fuso e altri topping per una presentazione accattivante.
- Consigli di conservazione: suggerimenti su come mantenere i dolci freschi e gustosi anche dopo qualche giorno.
Programma del Corso:
- Introduzione ai fritti in pasticceria: la storia e la tradizione dei krapfen, bomboloni, frittelle e zeppole.
- Preparazione degli impasti: ingredienti, impastamento e prime fasi di lievitazione.
- Tecniche di frittura: impostazione della temperatura dell’olio e metodo per ottenere una doratura uniforme.
- Formatura e modellamento: come creare le forme corrette dei diversi tipi di dolci.
- Farcitura e decorazione: tecniche per farcire e decorare i dolci, inclusi suggerimenti per una presentazione elegante.
- Degustazione e discussione finale: assaggio delle creazioni e scambio di suggerimenti per migliorare la tecnIca e adattare le ricette a casa.
Conduce: GIUSEPPE PALMISANO
Scopre la sua prima grande passione, la pasticceria, sin da piccolo, iniziando a lavorare in una delle migliori strutture ricettive pugliesi. Negli anni in cui frequenta la scuola alberghiera, incontra la sua seconda passione, la cucina, e gli anni che seguono sono dedicati alla ricerca, studio, scoperta e sperimentazione di entrambi i settori.
Al compimento dei 21 anni entra a far parte del Culinary Team Puglia, squadra che rappresenterà la Puglia in competizione Nazionali e Internazionali e che conquisterà premi di una certa importanza.
Nel 2014 e per quattro anni riveste l’incarico di pasticcere della Nazionale Italiana Cuochi, conquistando 4 medaglie d’argento. Nel 2018 collabora con il Team della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, conquistando il podio in Italia.
Attualmente riveste il ruolo di Chef di cucina per una struttura pugliese ed offre consulenza alle aziende e agli istituti alberghieri.
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?
Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it