Descrizione
OBIETTIVI DEL CORSO
- Acquisizione di tecniche fondamentali: impara le basi delle tecniche di taglio, cottura e preparazione di ingredienti come affettare, tritare, bollire, rosolare e saltare.
- Conoscenza degli ingredienti: scopri le caratteristiche dei principali ingredienti, le loro proprietà nutrizionali, e come combinarli per esaltare i sapori.
- Preparazione di piatti semplici: impara a cucinare piatti classici e semplici.
- Gestione della cucina: apprendi nozioni base sulla sicurezza alimentare, igiene, e organizzazione degli spazi di lavoro in cucina.
- Sviluppo di creatività e capacità di improvvisazione: imparare come adattare ricette e sperimentare nuovi accostamenti per sviluppare il proprio stile culinario.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Introduzione agli utensili da cucina: uso di coltelli, pentole, padelle, e altri strumenti di base.
- Preparazioni di base: salse e brodi semplici, impasti di base, e cotture al forno.
- Tecniche di cottura: bollitura, cottura al vapore, grigliatura e rosolatura.
- Preparazione di piatti specifici: esempio di piatti come spaghetti al pomodoro, insalate, omelette, pollo arrosto.
- Esercitazioni pratiche: sessioni in cui i partecipanti mettono in pratica le tecniche apprese.
Conduce: RAFFAELE DE GIUSEPPE
Chef Executive pluripremiato e formatore, esploratore del mondo culinario e grande appassionato dei profumi della Valle d’Itria, la sua terra, vanta una grande esperienza nel mondo culinario e si è sempre distinto per ricercatezza e creatività.
Appassionato della cucina sin da piccolo, con una formazione iniziata nel 1985 e arricchita da diverse esperienze professionali sia in Italia che all’estero, ha fatto parte della squadra nazionale di arte culinaria della federazione italiana cuochi, membro dell’ordine internazionale “Le Disceples d’August Escoffier” e giudice accreditato della World Chef. Autore dei libri redatti da Biblioteca Culinaria: “Un Bel Piatto di Pasta”, “Il Pesce Azzurro”, “Banqueting e Catering”.