Buono regalo – Modulo Biscotti da taglio

100,00 

16 disponibili

PROMO per i primi 5 iscritti

Impara le tecniche di bilanciamento della frolla per la realizzazione di biscotti da taglio, utilizzando farine alternative (senza glutine o con farine vegetali) e ingredienti vegani o senza lattosio, con l’aggiunta di frutta secca per arricchire la preparazione.

Modulo parte del corso in PASTICCERIA BASE.

CONDUCE: Giuseppe Palmisano
DURATA: 5 ore
DATE: Scopri il PROGRAMMA COMPLETO
DOVE: Spazio Eccelsa | Contrada Popoleto – Alberobello (Ba)

16 disponibili

Categoria: Tag:

Descrizione

PROGRAMMA

Introduzione al corso e teoria sulla frolla:

  • Cos’è la pasta frolla e come viene utilizzata per i biscotti da taglio;
  • Differenza tra pasta frolla classica e varianti con farine alternative e senza lattosio;
  • Introduzione alle farine alternative: farina di mandorle, farina di riso, farina di grano saraceno, e farina di avena;
  • Panoramica sugli ingredienti vegani: burro vegetale, margarina, sostituti dell’uovo (come il lino o il succo di mela), latte vegetale (soia, mandorla, avena);
  • Bilanciamento degli ingredienti per ottenere una frolla perfetta, croccante e friabile.

Preparazione della Frolla Vegana e Senza Lattosio:

  • Realizzazione della base della frolla: Tecniche di preparazione della frolla con margarina vegetale o burro senza lattosio, zucchero, e farine alternative (farina di mandorle, farina di riso, ecc.);
  • Bilanciamento degli ingredienti: Come adattare le proporzioni di farina, grassi e liquidi per ottenere la giusta consistenza, evitando l’uso di ingredienti animali;
  • Lavorazione dell’impasto: Tecniche di lavorazione per ottenere una pasta frolla morbida ma consistente, che non si sgretola durante il taglio;
  • Riposo dell’impasto: L’importanza di far riposare l’impasto in frigo per facilitare la lavorazione e migliorare la texture dei biscotti.

Incorporamento della Frutta Secca nella Frolla:

  • Aggiunta della frutta secca: Come aggiungere frutta secca (noci, mandorle, nocciole, pistacchi, ecc.) alla frolla senza compromettere la consistenza;
  • Tecniche di taglio e macinatura della frutta secca: Quando tritare la frutta secca in pezzi piccoli o grossolani per ottenere la giusta croccantezza nei biscotti;
  • Preparazione dei biscotti: Creazione della forma dei biscotti da taglio, utilizzando stampi o tagliando manualmente la pasta. Discussione sulle diverse forme e decorazioni per i biscotti;
  • Finitura e riposo: Come preparare i biscotti per la cottura, lasciandoli riposare ancora per qualche minuto in modo da non deformarsi durante la cottura.

Cottura dei Biscotti e Tecniche di Decorazione:

  • Cottura ottimale: Impostazione del forno alla giusta temperatura (180-190°C), tempi di cottura e controllo della doratura;
  • Controllo della consistenza: Come capire quando i biscotti sono pronti, cercando il giusto equilibrio tra doratura e croccantezza;
  • Decorazione e rifiniture: Tecniche per decorare i biscotti da taglio, utilizzando cioccolato fondente, zucchero a velo, o altre glasse vegane. Idee per arricchire i biscotti con decorazioni semplici ma eleganti (es. frutta secca, semi, spezie).

Creazione di Biscotti Vegani e Senza Lattosio con Farine Alternative e Frutta Secca:

  • Preparazione di diverse varianti: Ogni partecipante preparerà diverse varianti di biscotti, utilizzando farine alternative e frutta secca. Alcuni esempi di combinazioni potrebbero includere: Biscotti con farina di mandorle e nocciole, con farina di avena e noci, con farina di riso e pistacchi, al cioccolato fondente e semi di girasole (vegani);
  • Montaggio e personalizzazione: Ogni partecipante avrà la possibilità di personalizzare i propri biscotti, scegliendo diverse combinazioni di farina e frutta secca, e di creare un assortimento di biscotti da portare a casa.

Materiale incluso:

Dispensa con le ricette dettagliate per la preparazione dei biscotti da taglio vegani e senza lattosio, con varianti di farina e frutta secca.

Ingredienti e attrezzature fornite durante il corso.

Supporto continuo da parte del docente per risolvere eventuali dubbi e suggerire tecniche aggiuntive.

Obiettivo finale del corso:

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze per realizzare biscotti da taglio deliziosi e croccanti, con il giusto bilanciamento tra farina, grassi e frutta secca, e l’utilizzo di farine alternative e ingredienti vegani o senza lattosio. I partecipanti acquisiranno la capacità di preparare biscotti personalizzati e adattabili alle proprie esigenze dietetiche, arricchendoli con frutta secca per un gusto unico.

 

Conduce: GIUSEPPE PALMISANO

Scopre la sua prima grande passione, la pasticceria, sin da piccolo, iniziando a lavorare in una delle migliori strutture ricettive pugliesi. Negli anni in cui frequenta la scuola alberghiera, incontra la sua seconda passione, la cucina, e gli anni che seguono sono dedicati alla ricerca, studio, scoperta e sperimentazione di entrambi i settori.
Al compimento dei 21 anni entra a far parte del Culinary Team Puglia, squadra che rappresenterà la Puglia in competizione Nazionali e Internazionali e che conquisterà premi di una certa importanza.
Nel 2014 e per quattro anni riveste l’incarico di pasticcere della Nazionale Italiana Cuochi, conquistando 4 medaglie d’argento. Nel 2018 collabora con il Team della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, conquistando il podio in Italia.
Attualmente riveste il ruolo di Chef di cucina per una struttura pugliese ed offre consulenza alle aziende e agli istituti alberghieri.

 

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?

Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it

Informazioni aggiuntive

Tipologia corso

0. Corso completo, 1. Pasta choux – Venerdì 17 Gennaio 2025, 10. Muffin – Giovedì 6 Marzo 2025, 2. Frollini da the – Sabato 18 Gennaio 2025, 3. Masse montate medie – Sabato 25 Gennaio 2025, 4. Impasti lievitati sfogliati – Giovedì 30 Gennaio 2025, 5. Macaron – Sabato 1 Febbraio 2025, 6. Crostate moderne – Giovedì 6 Febbraio 2025, 7. Impasti lievitati – Sabato 8 Febbraio 2025, 8. Scatola di cioccolati – Mercoledì 12 Febbraio 2025, 9. Fritti – Giovedì 20 Febbraio 2025

Torna in cima