Descrizione
PROGRAMMA
Introduzione al corso e teoria sugli impasti base salati:
- Panoramica sulle tecniche di lavorazione degli impasti salati (lievitazione, miscelazione e riposo);
- Strumenti e attrezzature necessari per la preparazione: planetaria, fruste, stampi, mattarello, teglie da forno;
- Differenze tra impasti lievitati per panini, cornetti e preparazioni come le mousse.
Preparazione dei Sandwich e Panini Assortiti:
- Impasto per panini e sandwich: Preparazione di un impasto base lievitato, soffice ma consistente, adatto per la realizzazione di panini farciti;
- Formatura e cottura: Tecniche per formare i panini e creare sandwich di diverse forme e dimensioni (panini rotondi, rettangolari, a focaccia, etc.);
- Farcitura: Idee per farcire i panini con ingredienti freschi e vari (affettati, formaggi, verdure, salse);
- Discussione su varianti di impasto (panini al latte, integrali, con semi).
Preparazione dei Cornetti Sfogliati Salati:
- Imparto della sfoglia salata: Preparazione dell’impasto per cornetti sfogliati, con burro e farina, tecnica di piegatura e riposo per ottenere la sfogliatura perfetta;
- Farciture per cornetti salati: Creazione di ripieni salati con prosciutto, formaggi, verdure o salumi;
- Formatura e cottura: Tecniche di arrotolamento e cottura dei cornetti sfogliati per garantire una perfetta croccantezza e leggerezza.
Preparazione di Mousse Salate Varie
- Mousse di formaggio alle erbe: Preparazione di una mousse leggera a base di formaggio cremoso, arricchita con erbe fresche (come rosmarino, timo, basilico) e spezie;
- Mousse di salmone affumicato: Realizzazione di una mousse delicata a base di salmone affumicato, formaggio fresco e panna;
- Mousse di verdure: Preparazione di una mousse salata a base di verdure cotte (come zucchine o carote), arricchita con formaggi freschi;
- Tecniche di montaggio della mousse per una consistenza vellutata e ben aerata.
Finitura dei Piatti e Composizione
- Finitura dei panini e dei cornetti: Guarnizione finale dei panini e dei cornetti con ingredienti freschi, come foglie di lattuga, pomodori, formaggi grattugiati o semi per una maggiore croccantezza;
- Presentazione delle mousse: Decorazione delle mousse salate, sia per servire in ciotole individuali che per realizzare tartine o vol-au-vent;
- Tecniche di presentazione per servire al meglio i piatti in modo elegante e appetitoso.
Materiale incluso:
Dispensa con le ricette e varianti per impasti salati e mousse.
Ingredienti e attrezzature fornite durante il corso.
Supporto pratico durante le fasi di preparazione per garantire una buona riuscita delle preparazioni.
Obiettivo finale del corso:
Il corso si propone di fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per realizzare impasti salati soffici e gustosi, creando panini, sandwich, cornetti sfogliati e mousse salate da servire per aperitivi, buffet o pranzi leggeri. L’approccio pratico e il supporto del docente permetteranno ai partecipanti di acquisire una solida base nella preparazione di impasti salati e dolci sfiziosi.
Conduce: GIUSEPPE PALMISANO
Scopre la sua prima grande passione, la pasticceria, sin da piccolo, iniziando a lavorare in una delle migliori strutture ricettive pugliesi. Negli anni in cui frequenta la scuola alberghiera, incontra la sua seconda passione, la cucina, e gli anni che seguono sono dedicati alla ricerca, studio, scoperta e sperimentazione di entrambi i settori.
Al compimento dei 21 anni entra a far parte del Culinary Team Puglia, squadra che rappresenterà la Puglia in competizione Nazionali e Internazionali e che conquisterà premi di una certa importanza.
Nel 2014 e per quattro anni riveste l’incarico di pasticcere della Nazionale Italiana Cuochi, conquistando 4 medaglie d’argento. Nel 2018 collabora con il Team della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, conquistando il podio in Italia.
Attualmente riveste il ruolo di Chef di cucina per una struttura pugliese ed offre consulenza alle aziende e agli istituti alberghieri.
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?
Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it