Buono regalo – Modulo Impasti lievitati sfogliati

80,00 

13 disponibili

PROMO per i primi 5 iscritti

Scopri i segreti per ottenere un impasto perfetto e per lavorare la laminazione, la tecnica che permette di ottenere la sfogliatura ideale.

Modulo parte del corso in PASTICCERIA BASE.

CONDUCE: Giuseppe Palmisano
DURATA: 5 ore
DATE: Giovedì 30 Gennaio 2025 ore 14:00-19:00
DOVE: Spazio Eccelsa | Contrada Popoleto – Alberobello (Ba)

13 disponibili

Categoria: Tag:

Descrizione

PROGRAMMA

Il corso di impasti lievitati sfogliati è dedicato a chi vuole imparare a preparare e lavorare gli impasti per realizzare croissant, pain au chocolat, pain suisse e cornetti all’italiana. Questi dolci, simbolo della pasticceria tradizionale francese e italiana, combinano la sofficità di un impasto lievitato con il caratteristico effetto sfogliato, che conferisce una texture croccante e burrosa. Scopri i segreti per ottenere un impasto perfetto e per lavorare la laminazione, la tecnica che permette di ottenere la sfogliatura ideale.

Descrizione del Corso: Il corso fornisce le competenze necessarie per realizzare impasti lievitati sfogliati attraverso una lezione pratica e teorica. Imparerai a gestire l’impasto, a lavorare con il burro per la laminazione e a preparare una varietà di dolci sfogliati con ripieni golosi, come cioccolato, crema e frutta. Ogni partecipante avrà la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di croissant e cornetti, scoprendo le differenze tra le tecniche di preparazione francese e italiana e acquisendo preziosi consigli per ottenere un risultato da pasticceria.

Obiettivi del Corso:

  • Apprendere la tecnica della laminazione: imparare a lavorare l’impasto e il burro per creare sfoglie perfette, croccanti e leggere.
  • Conoscere la preparazione degli impasti lievitati sfogliati: dalla creazione dell’impasto alla gestione dei tempi di lievitazione e riposo.
  • Realizzare diverse tipologie di dolci sfogliati: croissant francese, pain au chocolat, pain suisse e cornetto all’italiana, con focus su forme e ripieni.
  • Sperimentare la lavorazione e la piegatura: imparare le diverse piegature necessarie per ottenere un’impasto con più strati di sfoglia.
  • Scoprire i segreti della cottura: come gestire la temperatura e il tempo di cottura per ottenere una doratura uniforme e una consistenza perfetta.
  • Farciture e decorazioni: suggerimenti per preparare e applicare ripieni di cioccolato, crema pasticcera e altri ingredienti, per arricchire il sapore e l’aspetto dei tuoi dolci.

Programma del Corso:

  1. Introduzione agli impasti lievitati sfogliati: la storia e le caratteristiche dei croissant, pain au chocolat, pain suisse e cornetto all’italiana.
  2. Preparazione e gestione dell’impasto: ingredienti, impastamento e prime fasi di lievitazione.
  3. Laminazione e piegature: tecniche per ottenere la sfoglia perfetta e come gestire la temperatura del burro.
  4. Formatura e modellamento: come creare le forme classiche dei croissant e degli altri lievitati, con focus su piegature e dettagli.
  5. Farcitura e decorazione: preparazione dei ripieni, come farcire i cornetti e i croissant e tecniche di decorazione.
  6. Cottura e finitura: impostazione del forno e cottura per ottenere una doratura omogenea e una consistenza leggera e sfogliata.
  7. Degustazione e suggerimenti per la conservazione: consigli per gustare i dolci appena sfornati e come conservarli per mantenere la freschezza.

 

Conduce: GIUSEPPE PALMISANO

Scopre la sua prima grande passione, la pasticceria, sin da piccolo, iniziando a lavorare in una delle migliori strutture ricettive pugliesi. Negli anni in cui frequenta la scuola alberghiera, incontra la sua seconda passione, la cucina, e gli anni che seguono sono dedicati alla ricerca, studio, scoperta e sperimentazione di entrambi i settori.
Al compimento dei 21 anni entra a far parte del Culinary Team Puglia, squadra che rappresenterà la Puglia in competizione Nazionali e Internazionali e che conquisterà premi di una certa importanza.
Nel 2014 e per quattro anni riveste l’incarico di pasticcere della Nazionale Italiana Cuochi, conquistando 4 medaglie d’argento. Nel 2018 collabora con il Team della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, conquistando il podio in Italia.
Attualmente riveste il ruolo di Chef di cucina per una struttura pugliese ed offre consulenza alle aziende e agli istituti alberghieri.

 

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?

Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it

Informazioni aggiuntive

Tipologia corso

0. Corso completo, 1. Pasta choux – Venerdì 17 Gennaio 2025, 10. Fritti – Giovedì 20 Febbraio 2025, 2. Frollini da the – Sabato 18 Gennaio 2025, 3. Muffin – Giovedì 23 gennaio 2025, 4. Masse montate medie – Sabato 25 Gennaio 2025, 5. Impasti lievitati sfogliati – Giovedì 30 Gennaio 2025, 6. Macaron – Sabato 1 Febbraio 2025, 7. Crostate moderne – Giovedì 6 Febbraio 2025, 8. Impasti lievitati – Sabato 8 Febbraio 2025, 9. Scatola di cioccolati – Giovedì 13 Febbraio 2025

Torna in cima