Descrizione
PROGRAMMA
Gli impasti lievitati sono il cuore di tante tradizioni pasticcerie, e saperli realizzare con maestria è una vera e propria arte. Questo corso è pensato per chi vuole scoprire i segreti per creare brioche e lievitati da sogno, perfetti per colazioni speciali e occasioni conviviali. Dalla classica briosche veneziana alla brioche craquelin al caffè con yogurt, uvetta e canditi, apprenderai le tecniche per ottenere una texture soffice, leggera e piena di sapore.
Obiettivi del Corso:
- Apprendere le tecniche fondamentali per realizzare impasti lievitati perfetti.
- Conoscere le varie tipologie di impasti e come gestirli in base agli ingredienti e alla lievitazione.
- Scoprire i segreti per un’ottima lievitazione e come evitare gli errori più comuni.
- Sperimentare la creazione di diverse brioche e lievitati con farciture creative e abbinamenti golosi.
Programma del Corso:
- Introduzione agli impasti lievitati: differenze tra impasti brioche, panettone e altri lievitati; comprensione del processo di fermentazione e della gestione del lievito.
- Preparazione della briosche veneziana: imparare a creare l’impasto, la tecnica per ottenere la giusta consistenza e come dare forma alla brioche per ottenere una struttura soffice e leggera.
- Brioche craquelin al caffè, yogurt, uvetta e canditi: preparazione dell’impasto e della copertura craquelin per un effetto croccante e decorativo. Lavorazione e farcitura con ingredienti selezionati.
- Tecniche di lievitazione e cottura: come ottenere la lievitazione ideale, suggerimenti per la gestione del tempo e della temperatura, e come cuocere gli impasti per un risultato dorato e soffice.
- Farciture e decorazioni: come aggiungere uvetta, canditi e aromi per arricchire i tuoi lievitati, e come decorare con glasse.
- Consigli per la conservazione e il servizio: suggerimenti per mantenere la freschezza degli impasti e come servirli al meglio per una presentazione da pasticceria.
Conduce: GIUSEPPE PALMISANO
Scopre la sua prima grande passione, la pasticceria, sin da piccolo, iniziando a lavorare in una delle migliori strutture ricettive pugliesi. Negli anni in cui frequenta la scuola alberghiera, incontra la sua seconda passione, la cucina, e gli anni che seguono sono dedicati alla ricerca, studio, scoperta e sperimentazione di entrambi i settori.
Al compimento dei 21 anni entra a far parte del Culinary Team Puglia, squadra che rappresenterà la Puglia in competizione Nazionali e Internazionali e che conquisterà premi di una certa importanza.
Nel 2014 e per quattro anni riveste l’incarico di pasticcere della Nazionale Italiana Cuochi, conquistando 4 medaglie d’argento. Nel 2018 collabora con il Team della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, conquistando il podio in Italia.
Attualmente riveste il ruolo di Chef di cucina per una struttura pugliese ed offre consulenza alle aziende e agli istituti alberghieri.
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?
Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it