Descrizione
PROGRAMMA
Obiettivo del Corso:
Il corso mira a insegnare agli appassionati di pasticceria come lavorare e gestire impasti di media consistenza, apprendendo le tecniche fondamentali per ottenere risultati perfetti in preparazioni come pan di spagna, biscotti, crostate e torte da decorare. I partecipanti acquisiranno competenze tecniche e pratiche che consentiranno loro di realizzare dolci di qualità.
A chi è rivolto: Il corso è rivolto a quanti vogliono acquisire o semplicemente perfezionare la propria tecnica, rendendoli autonomi nella preparazione delle masse montate medie. Non sono necessarie conoscenze avanzate di pasticceria.
Programma del Corso
Modulo 1: Introduzione alle Masse Montate Medie
- Cos’è una massa montata? Differenze tra masse montate leggere, medie e dense. Le basi della lavorazione con ingredienti come zucchero, uova e burro.
Obiettivo: Comprendere le basi delle masse montate e come gli ingredienti interagiscono tra loro per creare un buon impasto.
Modulo 2: Pan di Spagna e Torte Base
- Cos’è il Pan di Spagna e come ottenere la giusta consistenza (leggera, soffice e ben lievitata). Tecniche per montare le uova e il burro correttamente.
Obiettivo: Realizzare una torta soffice con la giusta consistenza, che può essere utilizzata come base per altri dolci (torte farcite, torte da decorare).
Modulo 3: Mousse e Creme Montate
- Come preparare mousse leggere, creme chantilly e altre creme montate che utilizzano uova, panna e zucchero.
Obiettivo: Apprendere la tecnica per montare creme e mousse perfette da utilizzare come farciture o decorazioni.
Modulo 4: Decorazione di Dolci con Masse Montate
- ome utilizzare la massa montata per la decorazione (es. meringhe, panna montata, crema al burro). Decorazioni con sac à poche.
Obiettivo: Creare decorazioni professionali per torte e dolci, come fiori di crema, meringhe e altri ornamenti.
Modulo 5: Preparazione di una Torta Combinata
- Unire le tecniche apprese durante il corso per creare un dolce complesso, come una torta a più strati, con farcitura e decorazioni.
Obiettivo: Realizzare un dolce completo che combina tutti gli elementi appresi nel corso: dalle masse montate alle decorazioni.
Obiettivi del Corso:
- Apprendere a montare correttamente gli ingredienti per ottenere masse montate di media consistenza.
- Realizzare torte, biscotti, mousse e decorazioni in modo autonomo.
- Imparare tecniche pratiche per risolvere eventuali problematiche durante la preparazione.
- Sviluppare una comprensione pratica delle tecniche di base della pasticceria, dalla montatura delle uova alla decorazione con mousse e panna.
Risultato Finale del Corso:
Al termine del corso, ogni partecipante avrà acquisito competenze pratiche per preparare dolci da pasticceria a livello amatoriale, con un buon dominio delle tecniche di montaggio, farcitura e decorazione. Ogni partecipante avrà la possibilità di creare la propria torta finale, mettendo in pratica tutto ciò che ha appreso nel corso. Il corso può essere adattato a persone con intolleranze o allergie alimentari, scegliendo ingredienti alternativi che si adattino alle esigenze degli studenti.
Conduce: GIUSEPPE PALMISANO
Scopre la sua prima grande passione, la pasticceria, sin da piccolo, iniziando a lavorare in una delle migliori strutture ricettive pugliesi. Negli anni in cui frequenta la scuola alberghiera, incontra la sua seconda passione, la cucina, e gli anni che seguono sono dedicati alla ricerca, studio, scoperta e sperimentazione di entrambi i settori.
Al compimento dei 21 anni entra a far parte del Culinary Team Puglia, squadra che rappresenterà la Puglia in competizione Nazionali e Internazionali e che conquisterà premi di una certa importanza.
Nel 2014 e per quattro anni riveste l’incarico di pasticcere della Nazionale Italiana Cuochi, conquistando 4 medaglie d’argento. Nel 2018 collabora con il Team della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, conquistando il podio in Italia.
Attualmente riveste il ruolo di Chef di cucina per una struttura pugliese ed offre consulenza alle aziende e agli istituti alberghieri.
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?
Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it