Descrizione
OBIETTIVI DEL CORSO
- Imparare a scegliere e abbinare gli ingredienti freschi per piatti freddi saporiti e bilanciati.
- Acquisire tecniche per preparare insalate, piatti a base di cereali, tartare, carpacci e antipasti che possano essere gustati freddi.
- Scoprire come realizzare condimenti leggeri e salse per arricchire i piatti freddi.
- Approfondire la preparazione di piatti freddi adatti per pranzi, cene, buffet e pic-nic.
- Comprendere come impiattare e presentare i piatti per un effetto visivo accattivante.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Introduzione ai Piatti Freddi: Panoramica sui tipi di piatti freddi e sulla scelta degli ingredienti.
- Insalate e Piatti a Base di Verdure: Preparazione di insalate miste, insalate di pasta e di riso, insalate di quinoa e couscous, con abbinamenti creativi e salse leggere.
- Tartare e Carpacci: Tecniche per preparare tartare di pesce, carne e vegetali, e carpacci di pesce e verdure.
- Antipasti Freddi: Ricette per preparazioni come gazpacho, bruschette fresche, involtini di verdure e antipasti a base di formaggio.
- Piatti Unici Freddi: Creazione di piatti unici come poke bowl, insalate di riso venere con gamberi e verdure, e piatti a base di cereali con condimenti aromatici.
- Salse e Condimenti per Piatti Freddi: Come preparare maionese leggera, vinaigrette, pesto e salse a base di yogurt.
- Preparazione e Conservazione: Tecniche di conservazione e suggerimenti per mantenere i piatti freschi e gustosi fino al momento del consumo.
- Impiattamento e Presentazione: Idee per disporre i piatti in modo creativo per un aspetto invitante e accattivante.
- Degustazione e Analisi dei Piatti: Assaggio delle preparazioni e discussione sui sapori, per migliorare le tecniche e i risultati.
Conduce: RAFFAELE DE GIUSEPPE
Chef Executive pluripremiato e formatore, esploratore del mondo culinario e grande appassionato dei profumi della Valle d’Itria, la sua terra, vanta una grande esperienza nel mondo culinario e si è sempre distinto per ricercatezza e creatività.
Appassionato della cucina sin da piccolo, con una formazione iniziata nel 1985 e arricchita da diverse esperienze professionali sia in Italia che all’estero, ha fatto parte della squadra nazionale di arte culinaria della federazione italiana cuochi, membro dell’ordine internazionale “Le Disceples d’August Escoffier” e giudice accreditato della World Chef. Autore dei libri redatti da Biblioteca Culinaria: “Un Bel Piatto di Pasta”, “Il Pesce Azzurro”, “Banqueting e Catering”.