Descrizione
PROGRAMMA
Scopri l’arte di creare cioccolatini artigianali da inserire in una scatola raffinata, perfetta per un regalo speciale o per un momento di dolcezza personale. Questo corso ti guiderà nella preparazione di 10 tipologie di cioccolatini, ognuna con un carattere e un sapore unico: pralina al cioccolato, cioccolatino al caffè, al pistacchio, alla nocciola, cremino e una selezione di tartufi assortiti. Impara le tecniche di temperaggio del cioccolato, le metodologie di riempimento e le decorazioni per una presentazione impeccabile.
Descrizione del Corso: Il corso è progettato per chi ama la pasticceria e desidera cimentarsi nella preparazione di cioccolatini artigianali. Insieme a un esperto cioccolatiere, apprenderai le basi del temperaggio del cioccolato, che è fondamentale per ottenere una superficie lucida e croccante. Imparerai a preparare e modellare cioccolatini con diverse farciture, dai classici ripieni di ganache e cremi ai tartufi, fino ad arrivare a combinazioni più sofisticate. Ogni partecipante avrà la possibilità di creare la propria scatola di cioccolatini da portare a casa e condividere con amici e famiglia.
Obiettivi del Corso:
- Imparare il temperaggio del cioccolato: comprendere come fondere e temperare il cioccolato per ottenere una consistenza perfetta e un aspetto lucido.
- Preparare diverse tipologie di cioccolatini: realizzare praline al cioccolato, cioccolatini al caffè, pistacchio, nocciola, cremino e tartufi assortiti.
- Scoprire le tecniche di riempimento e modellamento: come riempire gli stampi e modellare i cioccolatini con precisione.
- Creare ripieni e farciture: imparare a preparare cremi e ganache per arricchire i cioccolatini con gusti ricchi e intensi.
- Decorazione e presentazione: come decorare i cioccolatini con tecniche semplici e sofisticate, e come confezionare la scatola per un effetto finale elegante.
- Suggerimenti per la conservazione: consigli su come mantenere la freschezza e la qualità dei cioccolatini per più tempo.
Programma del Corso:
- Introduzione al mondo del cioccolato: storia, varietà e caratteristiche.
- Tecniche di temperaggio: come ottenere un cioccolato lucido e croccante.
- Preparazione delle farciture: ricette per ganache al cioccolato, caffè, pistacchio, nocciola e cremini.
- Realizzazione dei cioccolatini: come riempire gli stampi e modellare le forme.
- Creazione dei tartufi: come preparare e decorare tartufi al cioccolato con vari aromi.
- Decorazione e confezionamento: applicazione delle decorazioni e preparazione della scatola.
Conduce: GIUSEPPE PALMISANO
Scopre la sua prima grande passione, la pasticceria, sin da piccolo, iniziando a lavorare in una delle migliori strutture ricettive pugliesi. Negli anni in cui frequenta la scuola alberghiera, incontra la sua seconda passione, la cucina, e gli anni che seguono sono dedicati alla ricerca, studio, scoperta e sperimentazione di entrambi i settori.
Al compimento dei 21 anni entra a far parte del Culinary Team Puglia, squadra che rappresenterà la Puglia in competizione Nazionali e Internazionali e che conquisterà premi di una certa importanza.
Nel 2014 e per quattro anni riveste l’incarico di pasticcere della Nazionale Italiana Cuochi, conquistando 4 medaglie d’argento. Nel 2018 collabora con il Team della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, conquistando il podio in Italia.
Attualmente riveste il ruolo di Chef di cucina per una struttura pugliese ed offre consulenza alle aziende e agli istituti alberghieri.
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?
Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it