Focaccia e Padellino

Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 108,00 €.

8 disponibili

PROMO per i primi 5 iscritti

Un corso sulla preparazione della FOCACCIA e PADELLINO è un’esperienza culinaria dedicata a chi desidera apprendere i segreti della preparazione di due specialità tipiche della tradizione gastronomica italiana.

CONDUCE: Vito Antonio Maggi
DURATA: 6 ore
GIORNO: Lunedì 20 e Martedì 21 Gennaio 2025 | ore 15:30 – 18:30
DOVE: Spazio Eccelsa | Contrada Popoleto – Alberobello (Ba)

 

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?
Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it

8 disponibili

Categoria: Tag:

Descrizione

DESCRIZIONE CORSO

Il corso si concentra sulla preparazione di due tipi di pane rustico che, sebbene condividano alcuni ingredienti base, differiscono per consistenza, metodo di cottura e tradizione.

  1. Focaccia:
    • Obiettivo del corso: Imparare a preparare la focaccia, un pane morbido e lievitato, croccante in superficie, con una leggera nota di olio d’oliva.
    • Contenuti: Gli studenti impareranno a preparare l’impasto, a farlo lievitare correttamente, a stenderlo e a cuocerlo in modo perfetto. Il corso esplorerà vari tipi di focaccia, dalla classica focaccia genovese (al rosmarino e sale grosso) alla focaccia barese (con pomodorini e olive), e come aggiungere ingredienti per varianti gustose (ad esempio, con cipolla, olive o formaggi).
    • Tecniche insegnate: Preparazione dell’impasto, come stendere l’impasto per ottenere la giusta consistenza, cottura in forno.
  2. Padellino:
    • Obiettivo del corso: Imparare a preparare il padellino, un tipo di focaccia più piccola e alta, cotta in padella, spesso caratterizzata da una crosta dorata e morbida all’interno.
    • Contenuti: Il padellino è una focaccia che viene cotta in una padella, piuttosto che nel forno, rendendola perfetta per essere preparata anche in ambienti domestici senza forno professionale. I partecipanti impareranno a dosare gli ingredienti, a lavorare l’impasto e a cuocerlo correttamente per ottenere la croccantezza giusta.
    • Tecniche insegnate: Preparazione dell’impasto con farina, lievito, acqua, olio e sale, formazione della pallina, stesura dell’impasto, cottura in padella con olio per ottenere una crosta perfetta.

STRUTTURA

Ogni partecipante potrà mettere mano direttamente all’impasto, seguendo le fasi pratiche sotto la guida di un esperto panificatore o cuoco professionista.

MATERIALE DIDATTICO

  • Ricette e tecniche di panificazione
  • Approfondimenti sulle diverse tipologie di farine e lievito
  • Suggerimenti su come variare le preparazioni (ingredienti aggiuntivi per la focaccia e il padellino)

PER CHI E’ IL CORSO

Questo corso è adatto a chiunque desideri apprendere la preparazione di pane e focacce tipiche italiane, sia principianti che appassionati di cucina che vogliono perfezionare le proprie abilità nella panificazione.

Conduce: ANTONIO MAGGI

Istruttore di panificazione, di impasti e farine per pizzerie, Maestro Pizzaiolo e Chef, Antonio Maggi vanta diverse collaborazioni con importanti strutture alberghiere e ristorative, tra cui il Parck Hotel Laurin di Bolzano e il Four Seasons di Milano.
E’ stato inoltre titolare al Gran Caffe Pizzeria/Caffetteria/Pasticceriae del Priscio di Puglia Eventi e Catering.
Nel corso della sua carriera ha ottenuto diversi titoli a vari Campionati di cucina e Pizzeria, sia da partecipante che da Giudice di gara.
Ha inoltre ottenuto la qualifica di istruttore di laboratorio per Pizzaioli nel 2013, di Istruttore pizza Gourmet nel 2016 e di Master sui processi di lievitazione e su farine e impasti con arco Lungo a Roma nel 2015.

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?

Contattaci al 393 950 91 17 o inviaci una mail a info@spazioeccelsa.it

Informazioni aggiuntive

Data

Sabato 9 Novembre, Venerdì 29 Novembre

Torna in cima